CRC Homepage


Supportiamo i nostri clienti fornendo i seguenti servizi:

Valutazioni previsionali del clima acustico (Legge quadro sull'inquinamento acustico L.447/95)
  • La valutazione previsionale del clima acustico ha come scopo principale quello di determinare il livello di pressione sonora di una determinata area prima che venga realizzata un’opera/impianto. L'obiettivo di una valutazione previsionale di clima acustico è quello di verificare che la zona in cui si intende realizzare un edificio o un'attività non sia incompatibile con essa proprio per il livello di rumore già esistente. La valutazione viene effettuata in base alle normative vigenti nazionali e regionali.





Valutazioni di impatto acustico (Legge quadro sull'inquinamento acustico L.447/95)
  • La valutazione di impatto acustico ha come scopo principale quello di determinare se l'opera/impianto esistente rispetta i limiti di emissione, immissione sonora ed eventualmente del criterio differenziale dell'area prescelta, e delle zone ad essa adiacenti. La valutazione viene effettuata in base alle normative vigenti nazionali e regionali.





Valutazioni previsionali di impatto acustico (Legge quadro sull'inquinamento acustico L.447/95)
  • La valutazione previsionale di impatto acustico ha come scopo principale quello di determinare se il progetto dell'opera/impianto rispetta i limiti di emissione, immissione sonora ed eventualmente del criterio differenziale dell'area prescelta, e delle zone ad essa adiacenti. Per eseguire la valutazione di impatto acustico di una nuova opera si applicano modelli numerici di calcolo ai dati geometrici ottenuti tramite accurati rilievi strumentali; in tal modo si potrà disporre di dati attendibili relativi alle porzioni di territorio da studiare, a cui si potranno applicare i rilievi acustici per validare i risultati del modello di calcolo. I valori di rumorosità così ottenuti dovranno poi essere confrontati con i limiti previsti dalla legge.





Valutazione dell’esposizione dei lavoratori agli agenti fisici (rumore) nei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/2008)
  • Valutazione dell’esposizione a rumore (DLgs 81/2008) mediante rilievi in ambiente di lavoro, calcolo del livello di esposizione e stesura della relazione tecnica di valutazione.





Consulenza per la realizzazione di campagne fonometriche presso privati o aziende
  • I nostri esperti saranno in grado di guidarvi alla individuazione dei recettori sensibili, individuazione dei punti di misura, stesura piano di indagine secondo la normativa vigente nazionale e regionale ed esecuzione delle misure con fonometro integratore di classe 1.

Contattaci per maggiori informazioni

CRC Centro Ricerche Chimiche Srl - Via Sigalina a Mattina 22
Località Rò - 25018 Montichiari (BS) - Italy
Tel. +39 030 9961102 - Fax. +39 030 9962115
Email: [email protected]


R.I. di BS 00701150393 - P.IVA 00667300982 - C.F. 01961120175
Reg.Soc.Trib.BS N°27225 - CCIAA BS 280768 -Cap.Soc.i.v. Euro 218.400,00


Per le Segnalazioni (Whistleblowing) in conformità al D.Lgs. 24/2023, CRC ha attivato la piattaforma dedicata


INIZIO PAGINA   Questo sito utilizza solo cookies tecnici - Informativa sulla Privacy - Copyright 1980-2025 CRC Centro Ricerche Chimiche Srl