CRC Homepage

C.R.C. Centro Ricerche Chimiche Srl in campo ambientale si occupa principalmente di analisi chimiche e microbiologiche, monitoraggio di matrici ambientali e attività di consulenza. La nostra azienda è in attività dal 1980 e vanta un solido team con esperienza pluriennale nel settore ambientale.


In evidenza
Nuovo regolamento POPs

Dal 10 giugno 2023 è in vigore il Regolamento UE 2022/2400 recante modifica degli allegati IV e V del Regolamento (UE) 2019/1021 relativo agli Inquinanti Organici Persistenti (POPs). In particolare il nuovo regolamento prevede le seguenti modifiche:

l'aggiunta delle seguenti sostanze con i rispettivi limiti:
  • Dicofol
  • Acido perfluoroottanoico (PFOA), suoi sali e composti ad esso correlati
  • Acido perfluoroesano sulfonico (PFHxS), suoi sali e composti ad esso correlati
  • PCB Dioxin-like (PCB-DL)
la riduzione delle concentrazioni limite delle seguenti sostanze:
  • Alcani C10-C13, cloro (paraffine clorurate a catena corta) (SCCP)
  • Sommatoria Polibromodifenileteri (PBDE)
  • Diossine e Furani (PCDD/PCDF) e Dioxin-like (PCB-DL)
  • Esabromociclododecano (HBCDD).
Si comunica che il laboratorio C.R.C. Centro Ricerche Chimiche Srl è in grado di determinare tutti i parametri richiesti dal nuovo Regolamento UE 2022/2400. Qualora foste interessati o per richiedere maggiori informazioni non esitate a contattarci, siamo a vostra completa disposizione.
PFAS

PFAS è l’acronimo inglese di PerFluorinated Alkylated Substances, ovvero sostanze che contengono almeno un atomo di carbonio completamente fluorurato;
si tratta di una famiglia di decine di composti che dagli anni 50 sono stati utilizzati per molteplici utilizzi e in diversi campi, ricordiamo ad esempio l’utilizzo ai fini della resistenza ai grassi e all’acqua dei tessuti, della carta o dei rivestimenti per contenitori di alimenti, la produzione di pellicole fotografiche, schiume antincendio, detergenti per la casa e la possibile presenza in pitture e vernici, farmaci e presidi medici;
il loro utilizzo ubiquitario, la persistenza e mobilità insieme alle proprietà e caratteristiche chimiche hanno però conseguenze negative sull’ambiente.
Il laboratorio C.R.C. Centro Ricerche Chimiche Srl, che effettua da anni la determinazioni di questi composti su diverse matrici ambientali tra cui acque bianche e nere, terreni, rifiuti solidi e liquidi, si è posto l’obbiettivo di implementare le tecnica analitica, abbattere i tempi di preparazione del campione e conseguentemente migliorare la risposta qualitativa ai propri clienti attraverso la formazione continua ai propri Tecnici e l’acquisto di un UHPLC MS/MS dedicato.
Tali determinazioni sono ACCREDITATE.

Amianto

L’amianto è un materiale fibroso, costituito da fibre minerali naturali appartenenti ai silicati; nel recente passato ha trovato un vasto impiego come isolante, insonorizzante, materiale di rinforzo per altri manufatti sintetici (pavimenti in linoleum, pareti, pannelli) ecc.;
attualmente l’impiego è proibito per legge, tuttavia la liberazione di fibre di amianto da elementi strutturali preesistenti, all'interno degli edifici può avvenire per lento deterioramento di materiali che lo contengono oppure per danneggiamento diretto degli stessi da parte degli occupanti o per interventi di manutenzione.
C.R.C. Centro Ricerche Chimiche Srl è inserito nella lista dei laboratori qualificati per l’analisi dell’Amianto ed è ACCREDITATO per la determinazione delle Fibre Libere Aerodisperse (MOCF) e Fibre d’Amianto Aerodisperse (SEM).




CRC Centro Ricerche Chimiche Srl - Via Sigalina a Mattina 22
Località Rò - 25018 Montichiari (BS) - Italy
Tel. +39 030 9961102 - Fax. +39 030 9962115
Email: [email protected]


R.I. di BS 00701150393 - P.IVA 00667300982 - C.F. 01961120175
Reg.Soc.Trib.BS N°27225 - CCIAA BS 280768 -Cap.Soc.i.v. Euro 218.400,00


Per le Segnalazioni (Whistleblowing) in conformità al D.Lgs. 24/2023, CRC ha attivato la piattaforma dedicata


INIZIO PAGINA   Questo sito utilizza solo cookies tecnici - Informativa sulla Privacy - Copyright 1980-2025 CRC Centro Ricerche Chimiche Srl