La nostra società è in grado di garantire un supporto tecnico continuo ed aggiornato sulla base degli adempimenti normativi in campo ambientale. La nostra squadra è composta da personale altamente qualificato con competenze trasversali (ingegneri, chimici, biologi, igienisti industriali, etc.); pertanto siamo in grado di supportare i nostri clienti riguardo a tematiche ambientali con un approccio multidisciplinare.
Panoramica dei nostri servizi
Permitting ambientale
- Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA - IPPC) sia per nuovi impianti che per istanze di rinnovo/riesame o in caso di modifiche sostanziali e non sostanziali
- Autorizzazione unica ambientale (AUA) sia per nuovi impianti che per istanze di rinnovo/riesame o in caso di modifiche sostanziali e non sostanziali
- Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
- Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
- Verifica di assoggettabilità alla VIA (VIA Screening)
- Provvedimento Unico Autorizzatorio regionale (PAUR)
- Autorizzazione ed esercizio di attività industriali, artigianali, commerciali, etc.
- Autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti (art. 269, D.Lgs n°152/2006)
- Autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli impianti e le attività in deroga (art.272, D.Lgs n°152/2006)
- Autorizzazione agli scarichi (artt. 124 e ss., D.Lgs n°152/2006)
- Autorizzazione unica per impianti di smaltimento e recupero di rifiuti (art.208, D.Lgs n°152/2006)
- Comunicazioni attività di recupero rifiuti in procedura semplificata (Art.214-216 D.Lgs 152/06)
- Autorizzazioni nuovi impianti di recupero e/o smaltimento di rifiuti speciali in regime ordinario e semplificato
- Verifica dei requisiti necessari (es. criteri localizzativi) e studi di fattibilità (SdF) per la realizzazione di nuovi impianti
- Autorizzazione e gestione di derivazioni di acque pubbliche (pozzi, derivazioni)
- La Valutazione di Incidenza (VIncA) su siti appartenenti alla Rete Natura 2000
- Autorizzazioni Paesaggistiche
- Istanze di voltura e/o variazione in caso di trasformazioni o compravendita di aziende
- Valutazioni di impatto acustico ai sensi della normativa vigente
- Valutazioni previsionali di impatto acustico ai sensi della normativa vigente
- Valutazioni di clima acustico ai sensi della normativa vigente
- Valutazioni di impatto sanitario (VIS)
Modellistica ambientale
- Studi previsionali della dispersione e di ricaduta degli inquinanti (Polveri, PM10, PM2,5, metalli, COV, NOx. CO, SOx, etc.) mediante l’utilizzo di modelli, tra cui: CALPUFF, CALMET, CALINE, SCREEN3, etc.
- Studi previsionali della dispersione e di ricaduta dell’odore, come previsto dalla normativa nazionale e regionale (ad esempio ai sensi della DGR 3018/2012 Regione Lombardia), mediante l’utilizzo dei modelli CALPUFF, CALMET
Formazione
- Corsi di formazione in materia di gestione rifiuti presso la nostra sede o presso le sedi dei nostri clienti
- Corsi di formazione in materia di campionamento rifiuti (UNI 10802) presso la nostra sede o presso le sedi dei nostri clienti
Altri servizi
- Certificazioni ambientali ISO 14001 ed EMAS
- Check-up legislativi ed Audit ambientali presso i nostri clienti
- Consulenza relativa ai siti contaminati: piani di caratterizzazione, procedure di messa in sicurezza d’emergenza (MISE), progetti operativi di bonifica, analisi di rischio
- Consulenza alle aziende con attività a rischio incidente rilevante (direttiva SEVESO, D.Lgs 238/2005)
- Consulenza ADR
- Consulenza REACh
- Dichiarazioni E-PRTR
- Supporto tecnico per istanze relative alla Cessazione della Qualifica di Rifiuto (End of Waste (EoW))
- Due diligence ambientali
- Gestione delle problematiche aziendali connesse all’igiene del lavoro, igiene ambientale, sicurezza in ambiente di lavoro, problematiche connesse al rispetto dell’ambiente e delle normative di riferimento
- CPI – Assistenza per pratiche di Prevenzione Incendi
- Studi specifici per il calcolo e la definizione dei Livelli di guardia per le reti piezometriche degli impianti dei nostri clienti
- Consulenza finalizzata alle corrette: Classificazione, Etichettatura, modalità di Stoccaggio, Imballaggio dei rifiuti
- Consulenza nella gestione degli impianti di trattamento rifiuti
- Consulenza nella compilazione dei formulari di identificazione dei rifiuti (FIR) e dei registri di carico e scarico, nell’attribuzione dei codici CER (EER)
- Supporto per la compilazione dei registri informatici (AIDA, MUD, ORSO, SISTRI, RENTRi, AUA Point, etc.)
- Stesura di relazioni tecniche periodiche, nonché della Relazione Annuale come previsto dal D.Lgs 36/2003 come modificato dal D.Lgs 121/2020
- Redazione e gestione dei Piani di Monitoraggio
- Piano dei solventi (Art.275 D.Lgs 152/06)
- Audit di applicazione delle BAT – MTD (Migliori Tecnologie Disponibili) di settore
- Elaborazioni grafiche statistiche dei livelli freatimetrici, mappatura in 2D o 3D degli inquinanti tramite software di modellazione (SURFER)
- Consulenza relativa alla rimozione di serbatoi interrati
- Perizie e consulenze tecniche in procedimenti legali ed amministrativi
- Consulenza tecnica per bandi relativi ad Economia Circolare e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- Indagini di mercato per progetti relativi al settore rifiuti
- Attività di consulenza finalizzata al miglioramento delle prestazioni ambientali
- Supporto per quanto riguarda i temi legati alla sostenibilità ambientale (ad esempio Carbon Footprint) ed all’economia circolare
- Supporto per comunicazioni ambientali ed asserzioni ambientali autodichiarate
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci, il nostro team di esperti ti saprà guidare alla selezione del servizio più adatto alle tue esigenze.
Contattaci per maggiori informazioni
|