Secondo l’articolo 183 del Decreto Legislativo n°152 del 2006 un rifiuto è "Qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o abbia l’obbligo di disfarsi" dove disfarsi significa avviare un oggetto o sostanza ad operazioni di smaltimento di rifiuti o di recupero (rispettivamente allegati B e C alla parte quarta del D.Lgs. 152/2006).
![]() Ogni giorno nel mondo vengono generate enormi quantità di rifiuti come, ad esempio, scarti alimentari e di giardinaggio, rifiuti di costruzione e demolizione, rifiuti industriali, televisori obsoleti, automobili vecchie, batterie esauste, borse di plastica, carta, rifiuti sanitari, indumenti usati, mobili vecchi, ecc... In considerazione dell'ampio spettro di tipi di rifiuti e dei complessi percorsi di trattamento (compresi quelli illegali), è difficile fornire una panoramica dei rifiuti generati e del loro destino. La quantità di rifiuti che generiamo è strettamente legata ai nostri modelli di consumo e di produzione; anche i cambiamenti demografici, ad esempio l'aumento del numero di famiglie composte da un solo individuo, incidono sulla quantità di rifiuti che generiamo (ad esempio imballaggio di prodotti in unità più piccole). Con l’aumento della popolazione globale e l’urbanizzazione, si prevede che la quantità di rifiuti prodotti con il tempo aumenterà notevolmente. Per favorire una corretta gestione dei rifiuti e garantire uno smaltimento appropriato, il nostro laboratorio esegue analisi chimiche su campioni di rifiuti solidi, liquidi, non pericolosi, pericolosi, speciali ed inerti. Tale attività è uno dei punti di forza del nostro laboratorio e il nostro team è costantemente aggiornato sulle modifiche e integrazioni normative che regolano la classificazione, la caratterizzazione e, in generale, la gestione di rifiuti. C.R.C. Centro Ricerche Chimiche Srl offre servizi analitici, campionamento e consulenza per diverse tipologie di rifiuti tra cui: fanghi, solidi, liquidi, rifiuti non pericolosi, rifiuti pericolosi, EER a specchio, industriali, civili, urbani, speciali. Per ognuna di queste tipologie di rifiuto siamo in grado di offrire i seguenti servizi:
Visita la sezione Documentazione nella quale troverai: modulistica, elenco dei parametri accreditati, guida al prelievo di matrici ambientali e altro. Per maggiori informazioni non esitare a contattarci, il nostro team di esperti ti saprà guidare alla selezione del servizio più adatto alle tue esigenze. Contattaci per maggiori informazioni |
AZIENDA Chi siamo Cosa facciamo Certificazioni ANALISI Acqua Rifiuti Terreni Amianto e fibre artificiali Fertilizzanti e Compost Combustibili CSS e CDR - Biomasse Contatti Lavora con noi Area clienti |
MONITORAGGI AMBIENTALI Emissioni in atmosfera Qualità dell'aria Ambienti di lavoro Soil Gas Rumore Odore Consulenza DOCUMENTAZIONE Certificazioni Documentazione amministrativa Procedure e istruzioni |
CRC Centro Ricerche Chimiche Srl - Via Sigalina a Mattina 22
Località Rò - 25018 Montichiari (BS) - Italy Tel. +39 030 9961102 - Fax. +39 030 9962115 Email: [email protected] R.I. di BS 00701150393 - P.IVA 00667300982 - C.F. 01961120175 Reg.Soc.Trib.BS N°27225 - CCIAA BS 280768 -Cap.Soc.i.v. Euro 218.400,00 Per le Segnalazioni (Whistleblowing) in conformità al D.Lgs. 24/2023, CRC ha attivato la piattaforma dedicata |