Secondo il Testo Unico Ambientale un’emissione in atmosfera è "qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell’atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico" (art.268 del D.Lgs 152/2006); esistono diverse tipologie di emissioni: convogliate, tecnicamente convogliabili e diffuse. In relazione al parametro temporale, le emissioni si possono poi distinguere in continue o discontinue e, in relazione al parametro spaziale, si possono avere sorgenti areali puntiformi e volumetriche.
![]() Le emissioni in atmosfera devono rispettare gli obblighi normativi previsti nella Parte V del D.Lgs 152 del 2006, devono essere autorizzate dagli Enti preposti e sottoposte ad autocontrollo periodico per la verifica del rispetto dei limiti di emissione in atmosfera. L’articolo 269 del D.Lgs 152/2006 stabilisce specifiche prescrizioni per le varie tipologie di emissioni: vengono definite le sostanze chimiche, i relativi valori limite, le prescrizioni operative e di controllo, le analisi e i relativi sistemi di monitoraggio. Un discorso a parte viene, invece, fatto per le emissioni scarsamente rilevanti dal punto di vista dell’inquinamento atmosferico, per le quali l’articolo 272 del D.Lgs 152/2006 detta una disciplina in deroga a quella generale. Siamo in grado di garantire, vista la pluriennale esperienza ed il personale altamente qualificato, elevati standard di qualità e tempi rapidi applicando metodiche accreditate e riconosciute a livello nazionale ed internazionale. Panoramica dei nostri servizi
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci, il nostro team di esperti ti saprà guidare alla selezione del servizio più adatto alle tue esigenze. Contattaci per maggiori informazioni |
AZIENDA Chi siamo Cosa facciamo Certificazioni ANALISI Acqua Rifiuti Terreni Amianto e fibre artificiali Fertilizzanti e Compost Combustibili CSS e CDR - Biomasse Contatti Lavora con noi Area clienti |
MONITORAGGI AMBIENTALI Emissioni in atmosfera Qualità dell'aria Ambienti di lavoro Soil Gas Rumore Odore Consulenza DOCUMENTAZIONE Certificazioni Documentazione amministrativa Procedure e istruzioni |
CRC Centro Ricerche Chimiche Srl - Via Sigalina a Mattina 22
Località Rò - 25018 Montichiari (BS) - Italy Tel. +39 030 9961102 - Fax. +39 030 9962115 Email: [email protected] R.I. di BS 00701150393 - P.IVA 00667300982 - C.F. 01961120175 Reg.Soc.Trib.BS N°27225 - CCIAA BS 280768 -Cap.Soc.i.v. Euro 218.400,00 Per le Segnalazioni (Whistleblowing) in conformità al D.Lgs. 24/2023, CRC ha attivato la piattaforma dedicata |